Variazioni Pasqua 2023
In vista delle giornate di Pasqua e Pasquetta (9-10 aprile 2023Dusty comunica agli utenti residenti nel Comune di Avola, dove svolge i suoi servizi di igiene ambientale alcune variazioni di servizio.
La raccolta porta a porta verrà sospesa nella sola giornata di Pasqua, domenica 9 aprile.
Nelle quattro giornate il Centro Comunale di Raccolta sarà operativo solo nella fascia oraria mattutina, verranno invece sospesi i servizi di Ritiro rifiuti ingombranti e Numero Verde.
Tutti i servizi riprenderanno con regolarità nelle giornate non festive successive a quelle indicate.
Dusty invita gli utenti alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale e urbano degli spazi cittadini.
Variazioni per le festività
Dusty comunica – in accordo con l’Amministrazione comunale di Avola – che nelle giornate di Santo Stefano (26 dicembre 2022) e dell’Epifania (6 gennaio 2023) verranno effettuati regolarmente il ritiro della raccolta differenziata e lo spazzamento delle strade, come da calendario disponibile su https://www.dusty.it/avola/.
Saranno chiusi invece il Centro Comunale di Raccolta in contrada Qualleci e il Numero Verde Dusty.
Tutti i servizi verranno garantiti come di consueto anche sabato 24 e 31 dicembre.
Disinfestazione dal 06/07/2022 al 09/07/2022
Su disposizione dell’Amministrazione comunale di Avola, Dusty comunica alla cittadinanza che nelle giornate di 06-07-08- 09/07/2022 dalle ore 00.00 alle ore 06.00 verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione, per la sanificazione del territorio comunale.
Si raccomanda ai cittadini residenti di:
- chiudere le finestre/porte finestre delle proprie abitazioni;
- non lasciare all’aperto alimenti o altre sostanze commestibili;
- non esporre all’esterno gli indumenti;
- mettere in sicurezza gli animali domestici;
- attendere almeno 7 giorni prima di consumare frutta, verdura ed erbe aromatiche coltivate in giardini e/o orti, procedendo ad un accurato lavaggio.
Per eventuali informazioni sui prodotti utilizzati: www.comune.avola.sr.it
L’Amministrazione comunale e Dusty non risponderanno di eventuali danni provocati dalla violazione delle disposizioni indicate.
Gli interventi previsti non saranno effettuati in presenza di avverse condizioni meteo.
Eventuali aggiornamenti in merito al servizio verranno comunicati tempestivamente nella pagina Facebook “Differenzia con Dusty – Avola” e anche sul sito https://www.dusty.it/avola
Festa della Repubblica: "porta a porta" regolare ritiro
Dusty comunica che giovedì 2 giugno, in occasione della giornata festiva istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, saranno effettuate le attività previste dal contratto del capitolato di appalto.
- Nella città di Avola, si effettuerà il servizio di raccolta differenziata come da calendario settimanale. Pertanto, la frazione che sarà ritirata dagli operatori Dusty sarà l’organico.Il Centro Comunale di Raccolta (di Via Cesare Abba, in Contrata Qualleci) sarà aperto nelle ore mattutine dalle 7.00 alle 13.00.
Non sarà invece, attivo il numero verde per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti.
La regolarità di tutti i servizi sarà ripristinata da venerdì 3 giugno.
Dal 25 al 28 maggio interventi di disinfestazione: le modalità
Di concerto con l’Amministrazione comunale di Avola, Dusty comunica alla cittadinanza che dal 25 al 28 maggio, saranno effettuati gli interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione per la sanificazione del territorio comunale, per arginare la presenza di topi e insetti quali mosche, zanzare, zecche e pappataci, che con il rialzo delle temperature estive possono comportare seri rischi all’igiene e alla salute pubblica specie per le fasce più deboli.
Nell’ordinanza sindacale è espressamente indicato che il servizio avrà inizio alle ore 24:00 di mercoledì 25 maggio e sarà svolto durante le ore notturne dei giorni a seguire fino alle ore 6.00 di sabato 28 maggio 2022.
Nelle date e nelle fasce orarie prefissate per gli interventi, si raccomanda quindi, di seguire le indicazioni riportate:
- chiudere le finestre/porte finestre delle proprie abitazioni;
- non lasciare all’aperto alimenti o altre sostanze commestibili;
- non esporre all’esterno gli indumenti;
- mettere in sicurezza gli animali domestici, mettendoli al ricovero in luoghi chiusi;
- attendere almeno 7 giorni prima di consumare frutta, verdura ed erbe aromatiche coltivate in giardini e/o orti, procedendo ad un accurato lavaggio.
Per le informazioni sui prodotti utilizzati per lo svolgimento di questi interventi, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Avola, disponibile al link: www.comune.avola.sr.it. L’Amministrazione comunale di Avola e la società Dusty non risponderanno degli eventuali danni provocati dalla violazione delle disposizioni indicate.
Gli interventi previsti non saranno effettuati dagli operatori Dusty in presenza di avverse condizioni meteo. Eventuali aggiornamenti in merito verranno comunicati tempestivamente nella pagina Facebook “Differenzia con Dusty - Avola” ed anche sul sito https://www.dusty.it/avola.
Pasquetta e Festa della Liberazione: regolare la raccolta dei rifiuti
Nel comune di Avola il calendario della raccolta differenziata non subirà variazioni in occasione delle festività pasquali, pertanto nella giornata di Pasquetta, lunedì 18 aprile 2022, verrà ritirata regolarmente la frazione organica, come da calendario settimanale. Gli utenti potranno esporre i rifiuti all’esterno della propria abitazione, dalle 22.00 ed entro le 6.00 del giorno di raccolta indicato.
Nella stessa data il Centro Comunale di Raccolta (CCR) di Via Cesare Abba, in Contrada Qualleci, sarà aperto nella fascia oraria mattutina, dalle 8.00 alle 14.00. Non sarà invece attivo il numero verde per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti.
25 APRILE – Festa della Liberazione
Tali disposizioni saranno valide anche per la giornata festiva di lunedì 25 aprile. Pertanto, il servizio di raccolta differenziata si svolgerà come da calendario settimanale, con il ritiro della frazione organica, il CCR sarà aperto dalle 8.00 alle 14.00, e il numero verde per il servizio di rifiuti ingombranti non sarà attivo.
Gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale degli spazi cittadini.
I camion della solidarietà per dare aiuti concreti ai profughi ucraini arrivati in Sicilia
Sono carichi di solidarietà e accoglienza sincera i camion che porteranno ai profughi ucraini giunti in Sicilia cibo, vestiario e altri beni di necessità. Un aiuto concreto per consentire a bambini e adulti di vivere qualche momento di serenità dopo essere stati tragicamente strappati dalle loro vite, dai propri affetti e dalle proprie abitudini.
«Dusty percepisce i drammi della guerra e la sofferenza che stanno provocando - ha spiegato il suo amministratore Rossella Pezzino de Geronimo - e comprende quanto sia indispensabile dare concretamente sostegno alle popolazioni colpite. Abbiamo quindi creato una rete solidale unendo le forze insieme ad altre imprese e cittadini. Questo gesto condiviso ci ha consentito di rispondere nel nostro piccolo alle numerose urgenze e ai bisogni che ne derivano».
La risposta all’emergenza umanitaria è arrivata subito anche grazie a donazioni concrete da parte di molti partner di Dusty, per consentire di mettere in moto la macchina degli aiuti.
I CAMION DELLA SOLIDARIETÀ TROVANO LA DISPONIBILITÀ DI IMPRESE E CITTADINI
Il Banco Alimentare della Sicilia ODV è stato il trait d’union per far sì che le derrate e i beni di prima necessità raccolti venissero distribuiti ai profughi ospitati nei vari centri d’accoglienza in Sicilia.
L’impresa Agrisicilia Spa ha messo a disposizione 1.700 barattoli di marmellata; la società Sibeg Spa ha donato 52 colli di bevande varie per un totale di 464,5 kg. L’aiuto umanitario si è esteso anche con i prodotti per l’infanzia e con i medicinali donati dalla Casa di Cura Gibiino; nonché con i farmaci e gli alimenti non deperibili devoluti dall’impresa Punto Faro. La Fitofarmacia Cavallaro ha donato capi d’abbigliamento, mentre la società Polisplend ha messo a disposizione materiale vario per la pulizia. Non mancano nemmeno croccantini e ciotole per animali, di cui 500kg sono stati forniti da Flora 2014 Srl. Sono state donate inoltre numerose confezioni di merendine per i bambini e altri beni di prima necessità grazie alla partecipazione di altri donatori che desiderano mantenere l’anonimato.
La significativa donazione conta anche il contributo di liberi cittadini e dipendenti Dusty, che insieme alle famiglie e agli amici, hanno messo a disposizione abbigliamento vario, prodotti per l’igiene personale e per l’infanzia, alimenti non deperibili sia per uso umano che per uso animale.
Dusty crede fermamente che tuttavia non bisogna fermarsi qui! Occorre continuare a operare in modo sinergico e unitario dopo i primi soccorsi d’emergenza, con l’obiettivo di strutturare progetti di vera e propria accoglienza sul territorio, attraverso la ricerca di alloggi da destinare alle famiglie in fuga e la garanzia di una fornitura costante di beni di prima necessità. È strategica dunque, in questo scenario, la presenza del Banco Alimentare della Sicilia ODV.
Rifiuti Covid: utente "positivo" o "negativo". Ecco come gestirli
L’Istituto Superiore di Sanità ha diramato le modalità sulla gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2, valida per i cittadini che hanno contratto il Covid-19.
Dal 31 marzo, infatti, cessando lo Stato di emergenza, mutano alcune delle restrizioni indicate dal Governo nazionale, ma resta alta l’attenzione sulla raccolta e sul conferimento dei rifiuti dei soggetti “positivi” al virus.
Dusty ha fatto proprie le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e invita tutti i cittadini delle città in cui svolge il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, a rispettare scrupolosamente quanto indicato, facendo attenzione alle modalità per i soggetti “positivi” e alle raccomandazioni per i soggetti “negativi”.
Le nuove norme entrano in vigore dall’1 aprile 2022.
GESTIONE RIFIUTI PER I SOGGETTI “POSITIVI” AL COVID-19:
- I rifiuti di tutte le frazioni vanno conferiti in due sacchetti, uno dentro l’altro;
- I fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per il test di autodiagnosi Covid e tutti i materiali che possono essere stati contaminati, vanno conferiti in un sacco separato, che va conferito nel contenitore/mastello dedicato alla raccolta della frazione indifferenziata/secco residuale non riciclabile;
- I sacchetti devono essere ben chiusi e non devono essere schiacciati con le mani;
- Va evitato l’accesso degli animali domestici nel locale in cui sono presenti i sacchetti con i rifiuti, per evitare la rottura degli stessi;
- Lo smaltimento degli oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, va fatto in modo che non avvengano spaccature pertanto è bene avvolgere con la carta gli oggetti contundenti o inserirli in un contenitore.
GESTIONE RIFIUTI PER I SOGGETTI “NEGATIVI”:
- Vanno mantenute le consuete modalità della raccolta differenziata, come da calendario settimanale Porta a Porta;
- Solo a scopo precauzionale, l’Istituto Superiore di Sanità raccomanda di inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per il test di autodiagnosi Covid, in sacco separato, che va conferito nel contenitore/mastello dedicato alla raccolta della frazione indifferenziata/secco residuale non riciclabile.
Le variazioni previste durante le festività natalizie: ecco il dettaglio
Dusty comunica le sospensioni di alcuni servizi di igiene ambientale e le variazioni nel servizio di raccolta differenziata, durante i giorni festivi di Natale, San Silvestro, Capodanno 2022 ed Epifania 2022, nel Comune di Avola.
Nei giorni 25 dicembre 2021, 1 e 6 gennaio 2022, ad Avola saranno garantiti i seguenti servizi di igiene ambientale:
- la raccolta differenziata per le utenze domestiche osserverà le consuete modalità, pertanto, gli utenti che risiedono nelle zone servite dal porta a porta, potranno esporre i contenitori e/o i sacchetti all’esterno della propria abitazione come di consueto, rispettando il calendario settimanale delle frazioni da conferire ed esporre.
- il Centro Comunale di Raccolta (di Via Cesare Abba, in Contrata Qualleci) sarà aperto nelle ore mattutine dalle 8.00 alle 14.00;
- Resta invariata l’operatività del servizio di spazzamento del centro storico e la pulizia del canile comunale.
Nei medesimi giorni festivi (25 dicembre Natale, Capodanno 2022 ed Epifania 2022), non sarà attivo il numero verde per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti.
Nessuna variazione nei servizi di raccolta per il festivo dell'Immacolata
Dusty comunica alla cittadinanza di Avola che mercoledì 8 dicembre, giornata festiva dell’Immacolata Concezione, il servizio di raccolta differenziata “Porta a porta” non subirà variazioni: le utenze domestiche potranno esporre i rifiuti negli orari e nelle modalità indicate nel calendario settimanale di raccolta, esponendo la frazione “carta” & “cartone”.
Il Centro Comunale di Raccolta di Via Cesare Abba, in Contrada Qualleci, sarà aperto dalle ore 8 alle 14.00.
Sarà effettuato il servizio di spazzamento delle strade del centro storico e si provvederà alla pulizia del canile comunale.
Non sarà attivo il numero verde Dusty per le segnalazioni e per la prenotazione dei ritiri gratuiti dei rifiuti ingombranti. Questi servizi riprenderanno la regolare attività giovedì 9 dicembre.