Nessuna variazione nei servizi di raccolta per il festivo dell'Immacolata
Dusty comunica alla cittadinanza di Avola che mercoledì 8 dicembre, giornata festiva dell’Immacolata Concezione, il servizio di raccolta differenziata “Porta a porta” non subirà variazioni: le utenze domestiche potranno esporre i rifiuti negli orari e nelle modalità indicate nel calendario settimanale di raccolta, esponendo la frazione “carta” & “cartone”.
Il Centro Comunale di Raccolta di Via Cesare Abba, in Contrada Qualleci, sarà aperto dalle ore 8 alle 14.00.
Sarà effettuato il servizio di spazzamento delle strade del centro storico e si provvederà alla pulizia del canile comunale.
Non sarà attivo il numero verde Dusty per le segnalazioni e per la prenotazione dei ritiri gratuiti dei rifiuti ingombranti. Questi servizi riprenderanno la regolare attività giovedì 9 dicembre.
Dusty fra le 100 imprese italiane eccellenti nel campo della sostenibilità
Dusty è tra le 100 imprese italiane che si distinguono nel campo della sostenibilità. Il riconoscimento è arrivato ufficialmente dal “Sustainability Award”, il progetto con cui Credit Suisse, Kon Group e Forbes premiano le realtà che hanno dimostrato la capacità di portare avanti una crescita sostenibile, inclusiva e stabile, creando valore aggiunto anche per la comunità.
Nell’elenco delle 100 eccellenze Dusty compare come l’unica impresa che opera nel settore dell’igiene ambientale e della raccolta differenziata, a fianco di noti colossi imprenditoriali del panorama nazionale. Inoltre è tra le quattro società siciliane presenti, in una classifica composta prevalentemente da aziende del territorio del Nord Italia.
Nella classifica, dove compaiono colossi imprenditoriali, è l’unica società operante nel settore dell’igiene ambientale
«Dusty investe nell’ecosostenibilità da 40 anni, e dunque fin dalla sua nascita – dichiara l’amministratore Rossella Pezzino de Geronimo – Lo dimostra anche la scelta del logo aziendale: il canguro ecologo che lotta per un mondo migliore, che custodisce nel proprio marsupio un futuro più vivibile. La sostenibilità è l’essenza della nostra mission ancor prima che diventasse un tema mondiale urgente, perché di fronte all’attuale caos climatico nessuna impresa può più sfuggire alla responsabilità concreta verso l’Ambiente. Questo riconoscimento quindi non è per Dusty un punto di arrivo ma di partenza, nella misura in cui non siamo più soli nelle azioni di cambiamento. Contiamo che questa comunità di 100 eccellenze possa diventare una rete, uno strumento, per migliorare le performance di tutti. Le condizioni disastrose in cui versa il pianeta impongono un piano importante di transizione ecologica. È un dovere che abbiamo noi adulti verso le nuove generazioni, che dovranno prendersi sulle spalle la nostra “sconfitta” per aver loro consegnato un futuro lacerato da enormi ferite ambientali e sociali».
L’elenco del Sustainability Award nasce da una rigida selezione di 350 aziende italiane che si sono sottoposte a una valutazione indipendente da parte dei due partner tecnici: nel primo caso attraverso il modello di rating ESG sviluppato da ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; nel secondo invece tramite la metodologia di Reprisk.
«Nell’ottica del rating ESG, che prende in considerazione fattori quali Environmental, Social and Governance, Dusty è impegnata da sempre e con lungimiranza in processi di educazione ambientale, coinvolgendo bambini, giovani e l’intera collettività – aggiunge Rossella Pezzino de Geronimo – Abbiamo scelto di “seminare bellezza” intesa non soltanto come concetto meramente esteriore, ma come etica, solidarietà, credibilità, rispetto di noi stessi, del prossimo e del territorio. Questi sono i valori su cui abbiamo fondato e fondiamo progetti ad alto impatto sociale con significative ricadute sulla comunità territoriale. Dusty ha scelto fin dal principio di lavorare in eccellenza, mettendo in campo politiche di governance che valorizzino sempre più il nostro capitale umano, per farlo crescere e per coltivare le sue competenze nel terreno dell’innovazione».
Tra i recenti riconoscimenti ottenuti da Dusty anche il “Rating di Legalità” rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha premiato l’impresa con il massimo punteggio di tre stelle per il rispetto di elevati standard oltre gli obblighi di legge, attestandone la sua conduzione aziendale corretta ed etica.
Festa patronale di Santa Venera: i servizi garantiti lunedì 26 luglio
Lunedì 26 luglio, in occasione della festa patronale di Santa Venera, Dusty comunica che saranno garantiti i seguenti servizi di igiene ambientale:
- raccolta porta a porta per le utenze domestiche (come da calendario settimanale sarà ritirata la frazione organica);
- pulizia degli arenili e del canile comunale;
- servizio di spazzamento nelle strade del centro storico;
- apertura del Centro Comunale di Raccolta dalle 7.00 alle 13.00.
Tutti i servizi restanti non indicati saranno ripristinati regolarmente martedì 27 luglio.
Sciopero nazionale dei servizi ambientali: possibili disagi nelle città servite da Dusty
Dusty comunica agli utenti delle città in cui effettua i servizi di igiene ambientale e di raccolta differenziata, che nella giornata di domani 30 giugno 2021, potrebbero verificarsi dei disagi e dei probabili rallentamenti nella raccolta e nella rimozione dei rifiuti, in seguito alla possibile partecipazione degli operatori allo sciopero generale indetto in Sicilia dai lavoratori dei servizi di igiene ambientale e dei settori elettrico e gas.
Le organizzazioni sindacali di categoria aderenti a CGIL, CISL, UIL hanno proclamato per la giornata di domani 30 giugno 2021, uno sciopero generale di protesta nei confronti delle disposizioni del Codice degli Appalti (art. 177), che dispongono l’esternalizzazione dell’80% delle attività delle imprese concessionarie.
I lavoratori e gli operatori ecologici a cui si applicano i CCNL Utilitalia e FISE/Assoambiente, si asterranno dal lavoro per l’intera giornata.
Saranno garantiti i servizi essenziali quali la raccolta e il trasporto dei rifiuti solidi urbani pertinenti alle utenze scolastiche, le mense pubbliche e private di enti assistenziali, gli ospedali, le case di cura, gli hub vaccinali, le comunità terapeutiche (compreso lo spazzamento della viabilità interna), gli ospizi, i centri di accoglienza, gli orfanotrofi, le stazioni ferroviarie, marittime ed aeroportuali, le caserme, le carceri e gli uffici pubblici.
Non saranno assicurati i servizi di spazzamento e lavaggio delle strade né quelli relativi alla raccolta differenziata (sia essa Porta a Porta, sia di prossimità stradale); così come le isole ecologiche mobili, gli Eco punti di raccolta e i Centri comunali di raccolta che potrebbero essere operativi a singhiozzo.
Pur incolpevole per la proclamazione dello sciopero generale, Dusty si scusa con gli utenti per gli eventuali disagi.
Interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione: le date
Dusty comunica alla cittadinanza di Avola che su disposizione del sindaco Luca Cannata, e dell’assessorato ai servizi ecologici retto da Massimo Grande, dal 29 giugno al 2 luglio, saranno effettuati degli interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione per la sanificazione del territorio comunale, per arginare la presenza di topi e insetti quali mosche, zanzare, zecche e pappataci, che con il rialzo delle temperature estive possono comportare seri rischi all’igiene e alla salute pubblica specie per le fasce più deboli.
Nell’ordinanza è indicato che il servizio avrà inizio alle ore 24:00 di martedì 29 giugno e sarà svolto durante le ore notturne fino alle ore 6.00 (del giorno successivo) e, con le medesime modalità di orario, sarà effettuato nei giorni 1 e 2 luglio.
Si raccomanda ai cittadini residenti nelle date prefissate per gli interventi, di:
- chiudere le finestre/porte finestre delle proprie abitazioni;
- non lasciare all’aperto alimenti o altre sostanze commestibili;
- non esporre all’esterno gli indumenti;
- mettere in sicurezza gli animali domestici, mettendoli al ricovero in luoghi chiusi
- attendere almeno 7 giorni prima di consumare frutta, verdura ed erbe aromatiche coltivate in giardini e/o orti, procedendo ad un accurato lavaggio.
Per le informazioni sui prodotti utilizzati per lo svolgimento di questi interventi, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Avola, disponibile al link: www.comune.avola.sr.it. L’Amministrazione comunale di Avola e la società Dusty non risponderanno degli eventuali danni provocati dalla violazione delle disposizioni indicate.
Gli interventi previsti non saranno effettuati dagli operatori Dusty in presenza di avverse condizioni meteo. Eventuali aggiornamenti in merito verranno comunicati tempestivamente nella pagina Facebook “Differenzia con Dusty - Avola” ed anche sul sito https://www.dusty.it/avola.
1° maggio Festa dei Lavoratori: le variazioni dei servizi ambientali
In occasione della giornata festiva di sabato 1° maggio dedicata ai lavoratori, Dusty effettuerà le attività previste dal contratto di appalto.
Per la città di Avola, non sarà effettuato il ritiro della raccolta differenziata porta a porta.
Il Centro Comunale di Via Cesare Abba, in Contrada Qualleci, sarà regolarmente aperto dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Saranno altresì garantiti i servizi di spazzamento delle vie cittadine e lo svuotamento dei cestini.
SOSPESI ALTRI SERVIZI E DATE DI RIPRISTINO
I numeri verdi e bianchi di assistenza Dusty per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti non saranno attivi.
Giacché la regolarità di tutti i servizi sarà ripristinata da lunedì 3 maggio in entrambe le città, gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale degli spazi cittadini.
Giornata nazionale Plastic free: domenica tutti (con i dpi) in contrada Zuccara
La Contrada Zuccara sarà il punto di incontro e di interesse, dei volontari dell’associazione Plastic Free Onlus, che alle 9.00 di domenica 18 aprile, si daranno appuntamento per avviare la bonifica del litorale e liberarlo dai depositi marini trasportati dalle mareggiate ed anche dai rifiuti lasciati dai cittadini poco rispettosi delle regole ambientali.
I volontari dell’associazione ambientalistica non potevano trovare modo migliore per onorare la giornata nazionale Plastic Free e restituire così il decoro a un tratto di costa spesso vandalizzato ad opera di chi, con non curanza e mancanza di senso civico, oltraggia l’ambiente e i luoghi collettivi, lasciando ad esempio bottiglie e contenitori di plastica sulla spiaggia.

Il Comune di Avola che ha autorizzato la straordinaria bonifica concedendo il patrocinio gratuito, ha incaricato Dusty - società che si occupa del servizio di igiene ambientale e della raccolta differenziata in città - di supportare l’iniziativa ecologica fornendo i sacchi trasparenti per procedere con la suddivisione dei rifiuti raccolti, al fine di trarre anche in un’occasione simile, l’opportunità per fare una corretta raccolta differenziata.
Perché decoro e rispetto dell’ambiente, sono due concetti che devono camminare di pari passo.
I cittadini volontari che vorranno aderire alla Giornata nazionale di Plastic Free dovranno rispettare le vigenti disposizioni di sicurezza per contrastare il diffondersi del Covid-19. Pertanto, è imperativamente indicato l’utilizzo delle mascherine ben posizionate per la copertura delle prime vie respiratorie (naso e bocca), dei guanti, e il mantenimento delle distanze corporee di almeno 1 metro, tra un soggetto e l’atro durante le fasi di bonifica.
A intervento concluso, una squadra di operatori ecologici Dusty provvederà a ritirare i rifiuti raccolti e differenziati, e a conferirli nelle piattaforme di avvio a riciclo.
Le variazioni dei servizi ambientali durante le festività pasquali
In occasione delle giornate festive di Pasqua e Pasquetta - domenica 4 e lunedì 5 aprile 2021 - Dusty di concerto con l’Amministrazione comunale di Avola, ha predisposto alcune variazioni nei servizi di igiene ambientale e di ritiro della raccolta differenziata.
Domenica 4 aprile il Centro Comunale di Via Cesare Abba, in Contrata Qualleci, sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
E saranno altresì garantiti i servizi di spazzamento delle strade e lo svuotamento dei cestini.
Lunedì 5 aprile giorno di Pasquetta, il ritiro dei rifiuti sarà garantito come da calendario, pertanto gli utenti potranno esporre i sacchetti e/o i contenitori all’esterno della propria abitazione o condominio, dalle ore 22.00 ed entro le ore 6.00 del giorno indicato della raccolta.
La frazione prevista il lunedì da calendario è l’organico.
Il Lunedì dell’Angelo saranno garantiti i servizi di spazzamento delle strade e lo svuotamento dei cestini. E il CCR sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
Non saranno attivi in entrambe le giornate festive, i numeri verdi e bianchi di assistenza Dusty per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti.
La regolarità di tutti i servizi sarà ripristinata da martedì 6 aprile.
Gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale degli spazi cittadini.
Dall'11 gennaio nuovo recapito telefonico per contattare Dusty da cellulare
Da lunedì 11 gennaio sarà operativo il nuovo numero bianco 095 2938520, per chiamare Dusty da cellulare, mentre rimane attivo, invariato e gratuito lo storico numero verde 800 164722 per le telefonate da rete fissa.
L’aggiunta del nuovo numero rafforza dunque il servizio d’assistenza riservato ai cittadini residenti nei Comuni dove Dusty svolge il servizio di igiene ambientale.
Nel momento in cui l’utente si mette in contatto con Dusty, sarà collegato, attraverso la voce guida, al servizio della propria città d’interesse.
Nel caso in cui l’utente componga da cellulare il numero verde 800 164722 riservato alla linea fissa, una voce automatica detterà il numero bianco 095 2938520 dedicato alla rete mobile.
Lo stesso si verificherà se da rete fissa si chiama il numero 095 2938520, abilitato per le telefonate da cellulare: una voce automatica inviterà l’utente a comporre il numero verde 800 164722.
In sintesi, si deve comporre:
- il numero verde 800 164722 da rete fissa;
- il numero bianco 095 2938520 da rete mobile.
La voce guida automatica aiuterà in ogni caso l’utente a comporre il numero adatto alla rete telefonica da cui si chiama.
Esporre i rifiuti differenziati anche durante le festività natalizie
Dusty comunica le sospensioni di alcuni servizi di igiene ambientale e le variazioni nel servizio di raccolta differenziata, durante i giorni festivi di Natale, San Silvestro, e Capodanno 2021, nei Comuni di Avola e Pachino.
Ad Avola, sono garantiti tutti i servizi di igiene ambientale anche durante le festività natalizie.
La raccolta differenziata osserverà le consuete modalità, pertanto nelle date del 25, 26, 31 dicembre e 1° gennaio 2021 gli utenti che risiedono nelle zone servite dal porta a porta, potranno esporre i contenitori e/o i sacchetti all’esterno della propria abitazione come di consueto, rispettando il calendario settimanale delle frazioni da conferire ed esporre.
Anche il Centro Comunale di Raccolta (di Via Cesare Abba, in Contrata Qualleci) sarà regolarmente aperto nelle date festive 25, 26 dicembre e 1° gennaio 2021, nelle ore mattutine; mentre il 31 dicembre (San Silvestro) sarà aperto al pubblico (sia mattina, sia pomeriggio).
Così come resta invariata l’operatività del servizio di spazzamento.
SOSPENSIONE NUMERO VERDE DUSTY
Nei giorni 25, 26, domenica 27 dicembre, ed anche venerdì 1° gennaio 2021, il Numero verde Dusty non sarà operativo per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti. Sarà attivo solo la mattinata di giovedì 31 dicembre e nelle date a seguire (dal 2 gennaio).