Rifiuti Covid: le modalità per utenti "positivi" e per i "negativi"
L’Istituto Superiore di Sanità ha diramato le modalità sulla gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2, valida per i cittadini che hanno contratto il Covid-19.
Dal 31 marzo, infatti, cessando lo Stato di emergenza, mutano alcune delle restrizioni indicate dal Governo nazionale, ma resta alta l’attenzione sulla raccolta e sul conferimento dei rifiuti dei soggetti “positivi” al virus.
Dusty ha fatto proprie le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e invita tutti i cittadini delle città in cui svolge il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, a rispettare scrupolosamente quanto indicato, facendo attenzione alle modalità per i soggetti “positivi” e alle raccomandazioni per i soggetti “negativi”.
Le nuove norme entrano in vigore dal 28 marzo 2022.
GESTIONE RIFIUTI PER I SOGGETTI “POSITIVI” AL COVID-19:
> I rifiuti di tutte le frazioni vanno conferiti in due sacchetti, uno dentro l’altro;
> I fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per il test di autodiagnosi Covid e tutti i materiali che possono essere stati contaminati, vanno conferiti in un sacco separato, che va conferito nel contenitore/mastello dedicato alla raccolta della frazione indifferenziata/secco residuale non riciclabile;
> I sacchetti devono essere ben chiusi e non devono essere schiacciati con le mani;
> Va evitato l’accesso degli animali domestici nel locale in cui sono presenti i sacchetti con i rifiuti, per evitare la rottura degli stessi;
> Lo smaltimento degli oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, va fatto in modo che non avvengano spaccature pertanto è bene avvolgere con la carta gli oggetti contundenti o inserirli in un contenitore.
GESTIONE RIFIUTI PER I SOGGETTI “NEGATIVI”:
> Vanno mantenute le consuete modalità della raccolta differenziata, come da calendario settimanale Porta a Porta;
> Solo a scopo precauzionale, l’Istituto Superiore di Sanità raccomanda di inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per il test di autodiagnosi Covid, in sacco separato, che va conferito nel contenitore/mastello dedicato alla raccolta della frazione indifferenziata/secco residuale non riciclabile.
Raccolta differenziata sospesa per l'Immacolata, si recupera venerdì 10
Dusty comunica alla cittadinanza di Barcellona Pozzo di Gotto che mercoledì 8 dicembre, giornata dell’Immacolata Concezione, il servizio di raccolta differenziata non sarà effettuato.
Gli utenti sono pertanto invitati a NON ESPORRE la frazione prevista da calendario, ossia il “secco residuo” (rifiuto non riciclabile), poiché non sarà ritirato.
Il ritiro della frazione indifferenziata sarà effettuato eccezionalmente venerdì 10 dicembre, giorno normalmente dedicato alla raccolta della plastica (come da calendario settimanale), purché i due tipi di rifiuti vengano separatamente esposti in due sacchetti diversi.
Si sottolinea che per la giornata festiva saranno sospesi anche gli altri servizi di igiene ambientale, pertanto, non saranno attivi il Centro comunale di Raccolta (di via Via Ettore Maiorana, 18) e il numero verde di assistenza Dusty.
Questi servizi riprenderanno la regolare attività da giovedì 9 dicembre.
Gli utenti sono comunque invitati a mantenere il decoro e il rispetto dell’ambiente anche durante le giornate di festa, ed evitare così il proliferare di micro-discariche che deturpano l’ambiente.