Rifiuti Covid: utente "positivo" o "negativo". Ecco come gestirli

L’Istituto Superiore di Sanità ha diramato le modalità sulla gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2, valida per i cittadini che hanno contratto il Covid-19.

Dal 31 marzo, infatti, cessando lo Stato di emergenza, mutano alcune delle restrizioni indicate dal Governo nazionale, ma resta alta l’attenzione sulla raccolta e sul conferimento dei rifiuti dei soggetti “positivi” al virus.

Dusty ha fatto proprie le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità e invita tutti i cittadini delle città in cui svolge il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, a rispettare scrupolosamente quanto indicato, facendo attenzione alle modalità per i soggetti “positivi” e alle raccomandazioni per i soggetti “negativi”.

Le nuove norme entrano in vigore dall’1 aprile 2022.

GESTIONE RIFIUTI PER I SOGGETTI “POSITIVI” AL COVID-19:

  • I rifiuti di tutte le frazioni vanno conferiti in due sacchetti, uno dentro l’altro;
  • I fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per il test di autodiagnosi Covid e tutti i materiali che possono essere stati contaminati, vanno conferiti in un sacco separato, che va conferito nel contenitore/mastello dedicato alla raccolta della frazione indifferenziata/secco residuale non riciclabile;
  • I sacchetti devono essere ben chiusi e non devono essere schiacciati con le mani;
  • Va evitato l’accesso degli animali domestici nel locale in cui sono presenti i sacchetti con i rifiuti, per evitare la rottura degli stessi;
  • Lo smaltimento degli oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, va fatto in modo che non avvengano spaccature pertanto è bene avvolgere con la carta gli oggetti contundenti o inserirli in un contenitore.

GESTIONE RIFIUTI PER I SOGGETTI “NEGATIVI”:

  • Vanno mantenute le consuete modalità della raccolta differenziata, come da calendario settimanale Porta a Porta;
  • Solo a scopo precauzionale, l’Istituto Superiore di Sanità raccomanda di inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per il test di autodiagnosi Covid, in sacco separato, che va conferito nel contenitore/mastello dedicato alla raccolta della frazione indifferenziata/secco residuale non riciclabile.

Utenti positivi al Covid-19: le procedure da seguire per raccolta e ritiro dei rifiuti

I cittadini che risultano positivi al Covid-19 e che dunque si trovano in isolamento domiciliare obbligatorio a seguito dell’esito del tampone molecolare, sono tenuti a prenotare il ritiro e la raccolta dei rifiuti speciali di tipo A. Il servizio – gratuito ed eseguito da Dusty – riguarda gli utenti residenti a Catania e in 11 Comuni dell’hinterland: Adrano, Gravina di Catania, Mascalucia, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Paternò, S. Agata Li Battiati, S. G. La Punta, S. Gregorio di Catania, Valverde e Viagrande.

MODALITÀ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI DI TIPO “A”

Nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al coronavirus, va infatti sospesa la raccolta differenziata prevista dal calendario settimanale e – fino a nuove indicazioni dell’Asp di Catania – occorrerà osservare le seguenti procedure per lo smaltimento dei rifiuti:

  • Smaltire TUTTI i rifiuti prodotti all’interno dell’abitazione (o che siano venuti a contatto con i soggetti positivi) in appositi contenitori che occorre prenotare gratuitamente al numero telefonico dedicato 095 6175486 o all’indirizzo e-mail [email protected];
  • Firmare il formulario fornito, per accertare sia la consegna dei contenitori che l’avvenuto ritiro dei rifiuti speciali;

La linea telefonica e la casella di posta elettronica sono attive per info e richieste tutti i giorni dal lunedì al sabato (escluse domenica e giorni festivi) dalle 8.30 alle 14.30, e sono valide per tutti i Comuni sopraindicati. 

Si invita la cittadinanza a prestare massima attenzione nel conferimento dei rifiuti speciali di tipo A e di non mischiarli in alcun modo con la consueta raccolta differenziata, poiché lo smaltimento richiede procedure del tutto differenti.


Dusty festeggia i suoi operatori e i lavoratori

“Oggi, in occasione della Festa Internazionale del Lavoro,

vogliamo festeggiare gli operatori e i lavoratori Dusty👷‍♂️ che ogni giorno, in questo delicato periodo d'emergenza, hanno contribuito a portare avanti🤲 un servizio essenziale e primario per la collettività.👥

🌍Perché anche nei momenti di maggiore difficoltà, la cura nei confronti dell'ambiente ed una corretta raccolta differenziata non possono attendere.♻️🌱

Buona Festa del Lavoro da Dusty.”


Misure di sicurezza per limitare la diffusione del contagio

👉👉Ecco alcune delle misure di sicurezza per limitare la diffusione del contagio da #coronavirus che riguarderanno la cosiddetta "fase 2" dell'emergenza sanitaria ancora in corso

👉Dal prossimo 4 maggio (e fino al 18 maggio), si darà il via alla graduale ripartenza che richiederà molta cautela per non vanificare quanto fatto finora:

▪️ #distanza: mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 mt; 📏

▪️ #mascherine: utilizzo delle mascherine fuori casa e soprattutto nei luoghi di lavoro. I prezzi delle mascherine sono fissati dal Governo (0.50€ per mascherine chirurgiche); 💵😷

▪️ #spostamenti: possibili solo all'interno delle regioni, per comprovate esigenze lavorative e di salute o per spostamenti mirati per far visita a congiunti; 🚗

▪️ #assembramenti: rimane il divieto di assembramenti pubblici o privati;

▪️ #spazi esterni: consentito l'accesso a parchi, ville e giardini pubblici ma adottando le misure per il rispetto della distanza; 🌳

▪️ #attività sportiva: se solo attività motoria, basterà mantenere la distanza di 1 mt, se sportiva 2 mt; 🏀

▪️ #cerimonie funebri: consentite ma con l’esclusiva partecipazione di congiunti fino a un massimo di 15 persone; ⚰️

▪️ #attività ristorative: sarà consentita attività di ristorazione ma solo con asporto (non sarà concesso di consumare il cibo davanti); ☕

▪️ #industrie: apertura di industrie di manifattura, costruzioni e commercio ingrosso funzionale; 🧱

▪️ #aziende di trasporto: sarà adottato il protocollo di sicurezza per le aziende di trasporto. 🚎

Se ami l’Italia, rispetta le misure di sicurezza 🇮🇹 ❤️

Anche in questa nuova fase che si apre, il senso di responsabilità di ciascuno di noi sarà l'elemento essenziale per superare questa grande sfida. Dimostriamo di amare il nostro paese rispettando le regole.


#Coronavirus: ecco la guida per smaltire i rifiuti infetti

#Coronavirus: ecco la guida per smaltire i rifiuti infetti. Dusty invita a seguire scrupolosamente le indicazioni per evitare il diffondersi del virus

Leggere di più