Festivo 2 giugno: regolare "porta a porta" nei comuni del Catanese
In occasione della giornata di giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, Dusty - in accordo con le Amministrazioni comunali interessate - garantirà i servizi essenziali di igiene ambientale nei Comuni dell’hinterland catanese (Aci Bonaccorsi, Gravina, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Paternò, San Giovanni la Punta, San Gregorio, Sant’Agata Li Battiati, Santa Maria di Licodia, Valverde, Viagrande).
Nei Comuni indicati il ritiro della raccolta differenziata “porta a porta” verrà effettuato come da calendario settimanale.
SERVIZI SOSPESI:
Per questa giornata festiva non saranno operativi i Centri di raccolta e le isole ecologiche, laddove presenti nei Comuni dotati di questo servizio; non saranno attivi neanche i numeri di assistenza Dusty.
La regolarità di questi servizi riprenderà da venerdì 3 giugno.
Gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro degli spazi cittadini.
Zona "Catania Centro": le indicazioni per il festivo del 2 giugno
Si comunica che per la giornata di giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana, il servizio di ritiro della raccolta differenziata “Porta a porta” gestito da Dusty nelle zone interessate dal sistema dedicato, verrà effettuato regolarmente come da calendario settimanale.
Nelle rimanenti aree della città di Catania gestite da Dusty dove vige il sistema di prossimità tramite i contenitori stradali, si ricorda che non è consentito il conferimento nelle giornate prefestive.
Durante la giornata festiva saranno chiusi il Centro comunale di raccolta gestito da Dusty sito di via Maria Gianni angolo via Galatioto a Picanello, ed anche i tre eco punti di raccolta mobile siti in via Ala/via Cesare Beccaria nel quartiere Cibali/Borgo-Sanzio -; e nelle vie Ameglio nel quartiere Nesima, e Santa Maria della Catena a San Cristoforo.
Non saranno attivi neanche i numeri verdi e bianchi di assistenza Dusty per la prenotazione e il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti.
La regolarità di questi servizi riprenderà da venerdì 3 giugno.
Le informazioni relative alle altre città gestite da Dusty, sono pubblicate nei siti dedicati
Borgetto, Partinico e Santa Flavia: ogni città supera il 70% di raccolta differenziata
A distanza di due mesi dall’avvio dell’appalto di igiene ambientale gestito da Dusty nelle tre città Borgetto, Partinico e Santa Flavia, si tirano le prime fila delle percentuali registrate al 31 marzo 2022. I tre comuni festeggiano un eccezionale risultato: ogni città supera il 70% di raccolta differenziata.
A febbraio, nel suo primo mese di servizio, Dusty ha registrato a Borgetto al 66,77% e a fine marzo ha migliorato ancora arrivando al 70,35%.
A Partinico il dato di fine febbraio è stato del 71,72%, e quello registrato lo scorso mese di marzo è ancora migliorato, registrando il 73,36%.
A Santa Flavia si è passati dal 67,09% registrati a fine febbraio, al 72,81% di fine marzo.

Questo sorprendente balzo in avanti, compiuto in pochissimi mesi, dimostra che la riorganizzazione del servizio con un metodo di raccolta “monomateriale” per ridurre drasticamente i conferimenti in discarica del rifiuto secco residuale (l’indifferenziato), è lo strumento giusto per aiutare i cittadini nel fare correttamente la raccolta differenziata.
Il merito del risultato ottenuto è prima di tutto dei cittadini virtuosi che, attenendosi scrupolosamente alle modalità indicate nel calendario di raccolta che è stato loro distribuito, rispettano le modalità di conferimento; è anche il frutto delle Amministrazioni comunali attente che monitorano e segnalano con puntualità i casi di irregolarità.
Non ultimo è anche il plauso al lavoro compiuto sul campo dagli operatori Dusty che si spendono nei singoli territori e che sono impegnati in un servizio enorme reso con grande spirito di abnegazione, dimostrando dedizione esemplare ed encomiabile.
Mese dopo mese, rispettando il cronoprogramma previsto dai capitolati, si è registrato il costante miglioramento e il raggiungimento dei dati registrai a fine marzo, è la dimostrazione di come sia fondamentale la sinergia avviata tra le Amministrazioni comunali, l’impresa Dusty, e i cittadini virtuosi che sono i veri protagonisti del cambiamento.