Da Pasqua alla Festa del Lavoro: come gestire i rifiuti nell'area catanese
In occasione delle giornate di Pasqua e Pasquetta, Festa della Liberazione e Festa del Lavoro, si comunica agli utenti che sarà regolarmente effettuato il servizio di raccolta differenziata nelle giornate di lunedì 18 aprile (Pasquetta), e di lunedì 25 aprile (Festa della Liberazione), pertanto, gli utenti potranno esporre i sacchetti e/o i contenitori dedicati rispettando le consuete modalità e gli orari indicati nel calendario settimanale della città di appartenenza.
Si precisa che domenica 17 aprile, giorno dedicato alla Santa Pasqua, e domenica 1° maggio Festa dei Lavoratori, non verrà effettuato il ritiro della raccolta differenziata in questi comuni, poiché il servizio solitamente non è previsto nella giornata domenicale.
Nelle giornate domenica 17 aprile, lunedì 18 aprile, lunedì 25 aprile e domenica 1° maggio sarà chiuso il CCR di Misterbianco di via G. Garibaldi.
Nelle medesime date non saranno attivi neanche i numeri verdi e bianchi di assistenza Dusty per la prenotazione e il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti.
La regolarità di questi servizi riprenderà nelle giornate non festive precedenti e successive.
Tutti gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale e urbano degli spazi cittadini.
Collasso per 7 Comuni del catanese: stop ritiro rifiuti ingombranti
A decorrere dalla giornata odierna (23/10/2020) e fino a nuova comunicazione, nei comuni di Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, non sarà possibile conferire i rifiuti ingombranti e i materassi, a causa del raggiungimento dei limiti da parte della piattaforma di smaltimento e selezione di detti rifiuti.
Un problema che da lunedì 26 ottobre, riguarderà anche altri comuni dell’hinterland catanese serviti da Dusty: Paternò, San Giovanni La Punta, Gravina e San Gregorio.
Una problematica dovuta a fattori gestionali connessi alla saturazione dell’impianto, che non consente all’impresa di igiene ambientale, di conferire i rifiuti ingombranti di questi 7 Comuni della provincia di Catania.
Vista la contingente situazione Dusty, impossibilitata a poter conferire tali rifiuti né a poterne ritirare altri, ha provveduto a contattare gli utenti dei Comuni interessati (e sta continuando a farlo), che avevano prenotato il ritiro, per annullare tutte le prenotazioni rinviandole a una nuova data che sarà concordata, ed ha inoltre dovuto sospendere temporaneamente il servizio di prenotazione tramite numero verde e attraverso il portale dedicato ad ogni comune servito.
LA SOSPENSIONE RIGUARDA ANCHE I CONFERIMENTI NEI CCR
La sospensione del ritiro degli ingombranti e dei materassi riguarderà anche il conferimento nei Centri Comunale di Raccolta dove non sarà possibile conferire fino alla data di riattivazione dell’impianto.
In seguito a questa difficoltà contingente e non prevedibile, la società Dusty e le singole Amministrazioni comunali coinvolte, si scusano per il disagio poiché i tempi di attesa dei prossimi nuovi ritiri, saranno conseguentemente più lunghi rispetto al consueto.
Per evitare l’abbandono dei rifiuti ingombranti sulle vie principali e sulle arterie secondarie che danneggiano l’immagine e il decoro urbano, i cittadini dei Comuni sopra citati sono invitati alla massima collaborazione, e si chiede di non esporli in strada, poiché non potranno essere ritirati.
Risulta chiaro che nulla potrà essere imputato a Dusty in termini di responsabilità per la mancata raccolta dei rifiuti ingombranti e dei materassi.
Si attendono con ansia le comunicazioni da parte degli Enti preposti, quali la Regione Siciliana e la Srr, affinché si attivino per l’individuazione e l’attivazione di impianti alternativi.
"Liberati dal peso"! Raccolta speciale a Viagrande di ingombranti e sfalci di potatura
“Liberati dal peso” è l’iniziativa organizzata da Dusty su autorizzazione del Comune di Viagrande, per i cittadini che vorranno disfarsi dei rifiuti ingombranti e degli sfalci di potatura.
Un progetto che nasce per consolidare il successo avuto con l’Eco Raccolta per lo smaltimento dei residui derivati dalla cellulosa e di quelli vegetali accumulati dopo la pulizia del giardino, che nei 3 sabati del mese di luglio ha visto l’adesione da parte di moltissimi residenti, per un totale di 960 kg di carta & cartone, e 2.960 kg di sfalci di potatura.
Per “Liberati dal peso” Dusty posizionerà due contenitori scarrabili (in Via Aldo Moro - di fronte al Bar Très Jolí) dalle 8.00 alle 12.00, tutti i sabati del mese di agosto (nelle date 1, 8, 22 e 29).
Il primo contenitore scarrabile è previsto per il conferimento di divani, materassi, tavoli, poltrone, frigoriferi e anche i Raee (rifiuti e apparecchiature elettriche ed elettroniche) di piccole e grandi dimensioni, comprese le televisioni. Tutti i rifiuti ingombranti potranno essere conferiti grazie all’aiuto degli operatori Dusty e smaltiti gratuitamente. Non sarà possibile invece conferire materiali pericolosi, di risulta, pneumatici, amianto e vernici.
Il secondo è destinato per la raccolta degli sfalci d’erba da giardino, delle piccole potature di siepi e dei rami secchi, dei residui vegetali da pulizia dell’orto e dei fiori recisi. Uno smaltimento, quest’ultimo, pensato per i residenti che dispongono di un giardino o di un’area verde di pertinenza ad accesso esclusivo.
RISPETTARE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA
I cittadini che vorranno aderire all’iniziativa, dovranno farlo nel rispetto delle procedure vigenti di sicurezza anti-Covid. Si richiede quindi di:
- Utilizzare i dispositivi di protezione individuali (mascherine e guanti);
- Differenziare i rifiuti avendo provveduto, già nella propria abitazione, alla corretta separazione;
- Evitare gli assembramenti;
- Rispettare e mantenere la distanza corporea superiore a un (1) metro.