Utenti positivi al Covid-19: le procedure da seguire per raccolta e ritiro dei rifiuti

I cittadini che risultano positivi al Covid-19 e che dunque si trovano in isolamento domiciliare obbligatorio a seguito dell’esito del tampone molecolare, sono tenuti a prenotare il ritiro e la raccolta dei rifiuti speciali di tipo A. Il servizio – gratuito ed eseguito da Dusty – riguarda gli utenti residenti a Catania e in 11 Comuni dell’hinterland: Adrano, Gravina di Catania, Mascalucia, Misterbianco, Motta S. Anastasia, Paternò, S. Agata Li Battiati, S. G. La Punta, S. Gregorio di Catania, Valverde e Viagrande.

MODALITÀ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI SPECIALI DI TIPO “A”

Nelle abitazioni dove soggiornano soggetti positivi al coronavirus, va infatti sospesa la raccolta differenziata prevista dal calendario settimanale e – fino a nuove indicazioni dell’Asp di Catania – occorrerà osservare le seguenti procedure per lo smaltimento dei rifiuti:

  • Smaltire TUTTI i rifiuti prodotti all’interno dell’abitazione (o che siano venuti a contatto con i soggetti positivi) in appositi contenitori che occorre prenotare gratuitamente al numero telefonico dedicato 095 6175486 o all’indirizzo e-mail [email protected];
  • Firmare il formulario fornito, per accertare sia la consegna dei contenitori che l’avvenuto ritiro dei rifiuti speciali;

La linea telefonica e la casella di posta elettronica sono attive per info e richieste tutti i giorni dal lunedì al sabato (escluse domenica e giorni festivi) dalle 8.30 alle 14.30, e sono valide per tutti i Comuni sopraindicati. 

Si invita la cittadinanza a prestare massima attenzione nel conferimento dei rifiuti speciali di tipo A e di non mischiarli in alcun modo con la consueta raccolta differenziata, poiché lo smaltimento richiede procedure del tutto differenti.


Discarica Grotte San Giorgio: limitati conferimenti della frazione indifferenziata

Il Dipartimento regionale Acque e Rifiuti ha comunicato a tutti i Comuni della Srr Catania Area Metropolitana, che con effetto immediato e fino a nuove disposizioni, saranno contingentati e limitati i conferimenti della frazione indifferenziata nella discarica sita nel territorio di Grotte San Giorgio (Lentini), nel rispetto delle percentuali stabilite per ogni Comune.

Ogni città è chiamata al raggiungimento del 65% di raccolta differenziata e alla riduzione della frazione indifferenziata. Un obiettivo che si può ottenere solo se le singole frazioni vengono conferite con attenzione, evitando di introdurre altri rifiuti nei sacchetti, che non possono essere conferiti negli impianti di avvio al riciclo.

Per evitare l’aggravarsi di emergenze ambientali e/o igienico-sanitarie nei Comuni della Srr Catania Area Metropolitana serviti da Dusty (Catania, Mott’Anastasia, Sant’Agata Li Battiati, Gravina di Catania, San Gregorio, San Giovanni La Punta, Viagrande, Aci Bonaccorsi), i cittadini residenti sono invitati ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni del calendario settimanale, esponendo solo le frazioni previste che potranno essere conferite nelle piattaforme di avvio al riciclo. Si specifica che i rifiuti non conformi non verranno ritirati.

La collaborazione degli utenti è quindi necessaria e indispensabile e si fa appello, ora più che mai, al senso di responsabilità di ogni cittadino.

Risulta chiaro che nulla potrà essere imputato a Dusty in termini di responsabilità, per la parziale o mancata raccolta della frazione indifferenziata e comunica che in assenza di collaborazione, il servizio di igiene urbana nelle città indicate, potrebbe subire alcune inevitabili irregolarità.

Dusty si scusa con gli utenti per i disagi che potrebbero verificarsi nel corso dei prossimi giorni e che potrebbero acuirsi, ma rassicura che tutti i servizi complementari quali lo spazzamento manuale e meccanizzato, il lavaggio delle strade, la scerbatura, la gestione dei CCR e/o delle isole ecologiche, saranno eseguiti regolarmente.


Anche a Pasqua, le buone pratiche della raccolta differenziata

Quest’anno sarà una Pasqua diversa dal solito a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ma non va dimenticato che i rifiuti vanno sempre separati secondo calendario settimanale e conferiti correttamente.

Le restrizioni sociali per contrastare la diffusione del Coronavirus non modificano le buone pratiche sulla raccolta differenziata. Il distanziamento sociale può diventare anche a Pasqua, la riscoperta del valore delle piccole cose, l'occasione per lasciare spazio alla speranza e ridare nuova vita e colore alla nostra quotidianità.

Anche in questi giorni di festa dunque, non dimenticare di differenziare, per donare nuova vita anche ai rifiuti!  Separali correttamente e conferiscili negli appositi contenitori: piccole azioni che contribuiscono a dare speranza anche all'ambiente. Un piccolo ma importante gesto d'amore nei confronti della nostra Terra.

👉Gli utenti in quarantena NON dovranno fare la raccolta differenziata. Per questi casi, Dusty effettua un ritiro apposito.