Primi segnali positivi: 47 rifiuti regolari, su 76 controlli

Primi segnali positivi sul corretto conferimento dei rifiuti.

Dal report settimanale redatto dalla Polizia municipale di Caltanissetta relativo ai controlli effettuati con il supporto degli operatori Dusty nei giorni compresi dal 26 al 30 aprile, emerge per la rima volta che il dato è a favore dei “rifiuti regolari”-  47 su 76 controlli effettuati -, contro i 29 irregolari.

Che si tratti del primo passo per il cambio di tendenza tanto agognato dall’Amministrazione comunale e da Dusty?

Le strade e le piazze interessate dai controlli registrati da martedì 26 a sabato 30 aprile, sono: via Panzica, Tricomi, Piazza Marconi, via Saponaro, Regina Elena, Pulci, Cavour, Kennedy, Don Minzoni.

Ed ancora nelle contrade Tucarbo e Fontanelle.

In via Candura, Fasci siciliani, Maida, Medaglie d’Oro, Pio La Torre, Niscemi, Santo Spirito, Angeli, Monaco, Russo e via Pietralcina.

Il piano dei controlli avviato lo scorso 14 marzo, proseguirà fino a che il dato dei controlli registrerà ancora conferimenti “irregolari”.

Per fare una corretta raccolta differenziata occorre solo rispettare le modalità indicate nel calendario settimanale di raccolta porta a porta: esporre le attrezzature e/o i sacchetti all’esterno della propria abitazione o condominio (per le utenze domestiche), o del proprio esercizio commerciale (per le utenze non domestiche), entro le ore 06:00, a partire dalle ore 20:00 del giorno precedente al ritiro.

Si precisa che sul calendario è anche espressamente indicato che “Non è possibile ritirare rifiuti di tipo diverso da quello indicato, né in giornate e orari differenti”.

MODALITÀ PER I RIFIUTI NON INDICATI SUL CALENDARIO SETTIMANALE:

Si ricorda che per ogni diversa tipologia di rifiuto non indicata sul calendario, quali i rifiuti ingombranti, le pile esauste, gli indumenti usati, l’olio domestico esausto, gli imballaggi in legno, e gli sfalci di potatura da giardino, sono vigenti i servizi gratuiti di smaltimento che consentono il conferimento corretto.


Festività pasquali: i rifiuti vanno esposti? Le indicazioni utili

In occasione delle giornate festive di Pasqua e Pasquetta, Dusty comunica agli utenti residenti che il servizio di raccolta porta a porta non subirà variazioni per il giorno di Pasqua, poiché il calendario settimanale non prevede di norma, l’esposizione dei rifiuti nella giornata di domenica.

Domenica 17 aprile, così come lunedì 18 aprile, Pasquetta, saranno effettuati i servizi di spazzamento stradale - solo del centro storico - e saranno garantiti i ritiri dei rifiuti Rsu delle utenze pubbliche di prima necessità quali ospedali e istituti penitenziari.

Per il giorno di Pasquetta, lunedì 18 aprile, sarà effettuata la raccolta dei rifiuti sia per le utenze domestiche sia per le utenze non domestiche, pertanto, la sera di domenica 17 aprile gli utenti potranno esporre regolarmente i contenitori con la frazione prevista nel calendario settimanale della raccolta differenziata seguendo le consuete modalità indicate.

Nelle due giornate di domenica 17 e lunedì 18 aprile 2022, non saranno operativi il Centro comunale di raccolta di Contrada Cammarella, né l’isola ecologica di Via Malta e l’isola ecologica mobile non sarà posizionata, come da calendario settimanale.

Non saranno attivi i numeri verdi e bianchi di assistenza Dusty per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti.

La regolarità di tutti i servizi sarà ripristinata da martedì 19 aprile.

Gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale degli spazi cittadini.


Festa di San Michele Arcangelo: regolare il servizio di raccolta rifiuti

Si comunica che mercoledì 29 settembre, in occasione della Festa patronale di San Michele Arcangelo, il servizio di raccolta differenziata verrà espletato regolarmente.

Gli utenti domestici e gli operatori commerciali sono invitati ad esporre i contenitori dedicati alle frazioni come previsto dal calendario settimanale.

SERVIZI NON ATTIVI DURANTE LA GIORNATA FESTIVA
Resterà chiuso il Centro Comunale di Raccolta di Contrada Cammarella, mentre l'isola ecologica mobile e il servizio di numero verde saranno sospesi per l'intera giornata festiva.
Queste attività riprenderanno regolarmente il giorno successivo, giovedì 30 settembre.


Il CCR aperto anche la domenica: ecco le modalità

Da domani, giovedì 28 maggio, il Centro Comunale di Raccolta di contrada Cammarella non avrà restrizioni di orario, né limitazioni di conferimento.

Per ridurre i tempi di attesa ed evitare eventuali assembramenti, in applicazione alle disposizioni della Fase 2 della pandemia COVID-19, gli utenti potranno accedere al CCR solo previa prenotazione telefonica (numero verde Dusty 800 164 722, oppure 0934.584709 attivo dal lunedì al sabato, negli orari 9-13, 15-17).

Il CCR sarà accessibile tutti i giorni dal lunedì al sabato (dalle 9.00 alle 13.00 ed anche dalle 14.00 alle 17.00), e la domenica mattina dalle 9.00 alle 13.00. Potranno essere conferite tutte le frazioni: carta/cartone, plastica, vetro/alluminio, rifiuti ingombranti, Raee e farmaci scaduti.

TERMOSCANNER ALL’INGRESSO E MISURE DI SICUREZZA:
All’ingresso del CCR, gli utenti dovranno sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea tramite Termoscanner: passaggio necessario che garantisce il rispetto delle norme di sicurezza in tempi ridotti.

Dusty garantirà:

  • la presenza di disinfettante per l’igienizzazione delle mani e il controllo degli ingressi per evitare qualsivoglia forma di assembramento;
  • per velocizzare le operazioni di conferimento, sarà realizzata una seconda linea di accesso con postazione dotata di computer e bilancia per la pesatura delle frazioni.

 

Gli utenti dovranno:

  • mantenere la distanza corporea non inferiore ad un (1) metro;
  • indossare obbligatoriamente i dispositivi individuali di protezione (mascherine e guanti);

attendere il proprio turno, rimanendo all’interno del proprio veicolo a motore spento, fino a che l’utente precedente non abbia completato le operazioni di scarico e si è distanziato.