Ancora rifiuti non conformi: proseguiranno i controlli
Ancora rifiuti conferiti nel modo errato, senza rispettare le modalità e gli orari indicati nel calendario settimanale della raccolta differenziata “porta a porta”.
Sono infatti 10 gli accertamenti irregolari riscontrati dagli agenti della Polizia municipale di Caltanissetta, nei giorni a cavallo dal 20 al 25 giugno, su un totale di “82 controlli e verifiche sulla corretta effettuazione della differenziata”. Così si legge nel report settimanale redatto dal corpo di Polizia.
I dati registrati - 72 rifiuti conformi e 10 non conformi -, sottolineano la resistenza nel rispettare le più elementari regole civiche. Siano esse per l’ambiente, sia per la collettività.
L’abbandono dei rifiuti, a giacere sul selciato stradale, è una pessima abitudine sociale che va condannata. Ed è ragionevole, dunque, che i controlli effettuati dalla Polizia municipale, con il supporto degli operatori Dusty proseguiranno ancora, perché i cittadini virtuosi non possono vedere vanificati gli sforzi profusi finora, a causa della minoranza che non rispetta le regole.
I controlli sono stati effettuati nelle vie: Due Fontane, Colajanni, Vassallo, Pietro Nenni, Capitano, Achille, Di Martino, La Pira, San Michele e viale Monaco.
Differenziata: si migliora, ma resiste minoranza che non rispetta le modalità
I dati dicono che il cambio di passo è avvenuto. I risultati sperati dal Comune di Caltanissetta si stanno ormai stabilizzando, settimana dopo settimana, nonostante la piccola frangia di utenti che ancora non si allinea e che vanifica seppur in parte, il corretto conferimento dei cittadini virtuosi che rispettano le modalità della raccolta differenziata.
Dei 172 rifiuti ispezionati nei giorni compresi tra il 30 maggio e il 4 giugno, 126 erano regolari, contri i 46 non conformi.
Gli agenti della Polizia municipale di Caltanissetta, con il supporto degli operatori Dusty, hanno eseguito gli accertamenti nelle vie: Rosso di San Secondo, Boccaccio, Foscolo, Carducci, Aretusa, Sallemi, Regia Elena, Piedigrotta, Pulci, Rochester, Panzica, Pisani, Tricomi, Dei Mille, Salvati e Pisacane.
Il piano dei controlli ad opera della Polizia municipale coadiuvata dagli operatori Dusty proseguirà ancora, fino a diversa comunicazione del Comune di Caltanissetta.
Cambio di tendenza su 195 rifiuti: 129 regolari, 66 non conformi
Il mese di maggio vicino alla conclusione, conferma il cambio di tendenza dei cittadini residenti che si dimostrano più attenti e responsabili nel conferimento dei rifiuti.
Dal report emesso dagli agenti della Polizia municipale, per la settimana appena trascorsa (da martedì 17 a sabato 21 maggio), emerge il significativo dato di 129 rifiuti regolari contro i 66 non conformi, su un totale di 195.
Il positivo risultato che, settimana dopo settimana si consolida, premia l’ambizioso “piano di controllo” dei rifiuti della raccolta “porta a porta” avviato lo scorso 14 marzo quando il livello di microdiscariche abusive e l’errato conferimento, avevano indotto l’Amministrazione comunale in collaborazione con la società Dusty, a dover porre dei rimedi.
Gli sforzi compiuti sono soprattutto dei cittadini virtuosi che hanno capito che per avere una città decorosa, è necessario rispettare le regole ambientali.
Non bisogna però abbassare la guardia poiché il dato ottenuto, non può essere vanificato da quella minoranza di cittadini che ancora non rispettano il calendario settimanale e che, con il loro deprecabile comportamento, si rischia di annullare i risultati maturati in pochi mesi.
Questi cittadini incuranti del senso civico, che abbandonano i rifiuti lungo le strade e non rispettano le corrette modalità di esposizione dei rifiuti, sono i responsabili delle microdiscariche abusive a cielo aperto che prontamente vengono rimosse dagli operatori Dusty per il mantenimento del decoro urbano.
Il controllo è stato effettuato nelle vie: Guastaferro, Paladini, Turati, Pacini, Don Minzoni, Gabrielli, Togliatti, Due Fontane, Bissolati, Savarese, Michelangelo, Verdi, Viale Candura, Dalla Chiesa, Da Vinci, Raffello e piazza Sciascia.
Fino a diversa comunicazione del Comune di Caltanissetta, il piano dei controlli ad opera della Polizia municipale con il supporto degli operatori Dusty proseguirà ancora.
Controllo rifiuti: 83 regolari, 43 irregolari, su 126. I cittadini collaborano
Un traguardo raggiunto con caparbietà e determinazione, frutto della costanza e della tenacia. Arriva il primo significativo dato che premia gli sforzi compiuti dall’Amministrazione comunale e dalla società Dusty che dallo scorso 14 marzo, hanno avviato l’intensivo “piano di controllo” dei rifiuti della raccolta “porta a porta”.
Un risultato che evidenzia anche la collaborazione dei cittadini virtuosi.
Con il dato di 83 rifiuti regolari contri i 43 irregolari, su un totale di 126, per la terza settimana consecutiva si consolida il trend positivo.
Il dato registrato dalla Polizia municipale con il supporto degli operatori Dusty, per la settimana 9/14 maggio, è stato effettuato nelle vie: A. Valenti, Borremans, Pitrè, Terranova, Sillitti, Piazza Pirandello e piazzale Largo Benefratelli; ed ancora nelle vie Ferdinando I, Romita, G. B. De Cosmi, Cusumano e via Fasci Siciliani.
Controlli effettuati anche nelle contrade Niscima e Pescazzo.
Nonostante i positivi segnali che fanno guardare il futuro con ottimismo, il piano dei controlli proseguirà ancora.