Controllo rifiuti porta a porta: eccellenti risultati! Resiste minoranza
La costanza premia l’impegno dei cittadini virtuosi, del Comune che ha avuto la lungimiranza di condurre il piano serrato di controllo sui rifiuti “porta a porta”, e gratifica l’impresa Dusty impegnata nella principale attività di raccolta differenziata e nel supporto dato alla Polizia municipale per l’ispezione dei sacchetti e/o dei contenitori dedicati.
Mai prima di oggi - da quando il piano è stato avviato - c’era stato un così netto vantaggio a favore dei rifiuti regolari: 218 su 232, contro i 14 non conformi, ispezionati nei giorni compresi tra il 6 e l’11 giugno.
Segno evidente che gli utenti stanno imparando a rispettare le modalità di conferimento.
Gli agenti della Polizia municipale di Caltanissetta, con il supporto degli operatori Dusty, hanno eseguito gli accertamenti nelle vie: Veneto, Viale Sicilia, Val D’Aosta, Liguria, Lombardia, Campania, Piazza Martiri D’Ungheria.
Ed ancora nelle vie Calabria, Leone XIII, Gustaferro, Sagona, Malta, Istria, Villaggio Unrra Casas, Viale della Regione, Sardegna, Corsica, Basilicata, Turati.
Il piano dei controlli disposto dal Comune, ad opera della Polizia municipale e coadiuvata dagli operatori Dusty, proseguirà ancora fino a diversa comunicazione dell’Amministrazione comunale di Caltanissetta.
Rifiuti non conformi: ancora troppe irregolarità. Proseguiranno i controlli
Per la terza settimana consecutiva nei giorni compresi da lunedì 28 marzo a sabato 2 aprile, la Polizia Municipale di Caltanissetta con il supporto degli operatoti Dusty, ha effettuato i controlli ambientali e, dal numero di verbali emessi - 113 accertamenti, di cui solo 57 regolari, contro i 76 irregolari - si evince ancora un’elevata percentuale di rifiuti non conformi.
I 76 verbali sono stati registrati per errato conferimento nelle vie Due Fontane, L. Monaco, Via E. Vassallo, N. Colajanni, Niscemi, Ruggero VII, Poggio Sant’Elia, Pietro Leone, San Nicolò, Duca degli Abruzzi, Piccola Conceria, Signorino, Mussomeli, Punturno, Barrafranca, Monachino.
Ed ancora nelle vie: Maida, Marocco, Re d’Italia, lungo la S.P. 103, in via Cardinale Dusmet e Mattarella, via Degli Orti e via Caporale Di Martino.
Un dato ancora negativo che fa capire la poca attenzione da parte dei cittadini, e la scarsa propensione nel rispettare le corrette modalità di conferimento che sono chiaramente indicate sul calendario settimanale di raccolta porta a porta.
Scopo primario di questi controlli che proseguiranno ancora nelle prossime settimane, è ridurre drasticamente i conferimenti in discarica dei rifiuti non riciclabili, e al contempo contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.