Feste natalizie e di fine anno, istruzioni per la raccolta differenziata dei rifiuti a Caltanissetta

In occasione delle imminenti festività, l’Amministrazione comunale di Caltanissetta, di concerto con la Dusty, ha predisposto alcune variazioni nei servizi di igiene ambientale e di ritiro della raccolta differenziata dei rifiuti.

Il 25, 26 e 31 dicembre 2024 e l’1 e 6 gennaio  2025 sarà garantito solo il servizio di raccolta rifiuti porta a porta secondo calendario.

Resteranno aperte al pubblico le isole ecologiche fisse di via Malta e via Ferdinando I.

Il servizio di spazzamento delle strade sarà garantito limitatamente al centro storico.

Non saranno operativi il Centro comunale di Raccolta di c/da Cammarella e ove previste, le isole ecologiche mobili e il Centro di Riuso di via Sagona. Saranno sospesi, inoltre, i servizi di ritiro rifiuti ingombranti e Numero verde.

Per tutti i giorni non festivi il servizio di raccolta dei rifiuti verrà svolto  regolarmente secondo calendario.


Raccolta differenziata, ancora multe a Caltanissetta

Troppi rifiuti conferiti in modo irregolare e senza alcuna differenziazione dei materiali: a Caltanissetta, l’ispezione di sacchetti e contenitori portata avanti dalla Polizia municipale in collaborazione con gli operatori Dusty ha prodotto ancora una volta una raffica di multe. Su 68 controlli complessivi, 36 utenti sanzionati. Numeri che confermano la persistenza di irregolarità in oltre la metà dei casi.

L’ispezione, che si è svolta tra il 22 e il 27 aprile, ha riguardato: Piazza Trento, Via La Cittadella, Via Ettore Romagnoli, Via Libertà, Via Savarese, Via Bissolati e Via Redentore.

Le verifiche sul territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni.


Caltanissetta, rifiuti non conformi: 37 le multe elevate

Sono 37 le multe elevate dalla Polizia municipale di Caltanissetta che, dal 2 al 6 aprile, ha ispezionato con la collaborazione degli operatori Dusty sacchetti e contenitori degli utenti di via Via P. E. Giudici, Via Signorino, Via Redentore, Viale S. Candura, Viale Regina Margherita, Via Solferino, Via Vespri Siciliani, Via Pio La Torre, Via San Nicolò, Via Berlinguer, Via Niscemi, Via Raffaello, Via C. A. Dalla Chiesa, Via Libero Grassi e Piazza Sciascia.

Dai controlli, 60 in tutto, dei sacchetti del “residuale” sono state riscontrate frazioni differenziabili, che la Polizia municipale ha prontamente sanzionato. Dusty precisa che la frazione residuale non deve contenere le frazioni nobili di organico, carta e cartone, plastica e lattine. 

Le verifiche sul territorio proseguiranno anche nei prossimi giorni. 


Dusty comunica le variazioni che riguardano il comune di Caltanissetta

Con l’avvicinarsi della festività di Ognissanti, Dusty comunica agli utenti residenti nel comune di Caltanissetta, la sospensione di alcuni dei servizi di igiene ambientale che svolge sul territorio.

Mentre il servizio di raccolta porta a porta sarà operativo come da calendario saranno invece sospese le attività di spazzamento e di ritiro ingombranti. Osserveranno un giorno di chiusura anche il Centro Comunale di Raccolta e il Centro di Riuso e non sarà attivo il Numero Verde. Tutti i servizi riprenderanno regolarmente a partire giovedì 2 novembre.

Dusty invita gli utenti alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale e urbano degli spazi cittadini.


Attivato numero per la consegna dei kit: valido solo per contrade

Da lunedì 6 aprile e per tutto il mese di aprile, sarà istituito un servizio di consegna a domicilio del kit completo per la raccolta differenziata, attivo solo per le contrade Pian del Lago, Niscima, Cozzo di Naro, Canicassè, Misteci, Bulgarella e le Villette situate nei pressi della Sp 5.


Il numero di cellulare 338 8058563, attivato dalla Dusty, sarà operativo dalle ore 8:00 alle ore 13:00 solo ed esclusivamente per le contrade indicate e le assi viarie limitrofe
. Un servizio aggiuntivo al fine di non intasare il call center Dusty e di agevolare i cittadini che risiedono in quelle contrade visto il protrarsi dell’emergenza sanitaria in atto.

Seguendo il Dpcm emanato dal presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, per fronteggiare i contagi dell’emergenza sanitaria del Coronavirus (COVID-19), gli operatori Dusty rispetteranno la disposizione sulle distanze di sicurezza, pertanto all’atto della consegna, manterranno un (1) metro di distanza.

 

SERVIZIO RACCOLTA PORTA A PORTA NELLE CONTRADE: AVVIO DAL 20 APRILE
I cittadini nisseni residenti nelle contrade Pian del Lago, Niscima, Cozzo di Naro, Canicassè, Misteci, Bulgarella, nelle Villette situate nei pressi della Sp 5 (e le assi viarie limitrofe alle zone indicate), sono invitati a prenotare la consegna dei kit completi giacché dal 20 aprile, sarà avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta.


Nei giorni precedenti il 20 aprile
saranno rimossi tutti i contenitori stradali di prossimità posizionati nelle contrade indicate e saranno sostituiti con i carrellati per la raccolta differenziata delle frazioni vetro, organico e indifferenziato, posizionati nelle traverse principali.

Prevista per la giornata di giornata di lunedì 20 aprile 2020, la rimozione dei contenitori stradali posizionati di fronte lo stadio Marco Tomaselli (stadio Pian del Lago).

CONSEGNA KIT PER RESIDENTI DELLE ZONE “A” & “B”

I residenti delle zone “A” e “B”, ancora sprovvisti dei sacchetti e del kit completo per la raccolta differenziata porta a porta, possono prenotare la consegna avvalendosi del numero verde Dusty 800 164 722 oppure 0934.584709, attivo dal lunedì al sabato, negli orari 9-13, 15-17.