Differenziata, a Caltanissetta irregolari 30 controlli su 43
Appena 13 controlli, su 43 complessivi che hanno riguardato la raccolta differenziata nel Comune di Caltanissetta, sono risultati regolari. Dati poco incoraggianti quelli che emergono dal report inviato dagli agenti della Polizia municipale e di cui Dusty dà conto alla cittadinanza nissena. Ma che rappresentano anche uno stimolo per l’Azienda a fare di più e meglio, nella piena consapevolezza che i controlli sul territorio proseguiranno in maniera continua e costante e che solo attraverso una proficua collaborazione con i cittadini sarà possibile raggiungere ampi margini di miglioramento.
Le verifiche, effettuate in collaborazione con gli operatori Dusty nel periodo che va dall’11 al 16 marzo, hanno riguardato: Via XX Settembre, Via Scoto, Via Saponaro, Via Dante Alighieri, Via Due Fontane, Via degli Orti, Via Tenente Bennardo, Via F. De Roberto, Via De Amicis, Via Napoleone Colajanni, Via Kennedy, Piazza Trento, Via Gorizia, Via Amico Valenti, Via Vespri Siciliani e Via Piedigrotta.
SERVIZI E VARIAZIONI FESTIVITA’ NATALIZIE 2023
In occasione delle festività di Natale e Santo Stefano (lunedì 25 dicembre e martedì 26 dicembre), di San Silvestro e Capodanno ( domenica 31 dicembre e lunedì 1 gennaio) e dell’Epifania ( sabato 6 gennaio) alcuni dei servizi ambientali che Dusty svolge sul territorio di Caltanissetta saranno sospesi.
Nello specifico il servizio di raccolta differenziata porta a porta verrà effettuato come da calendario, mentre non saranno attivi i servizi di spazzamento e di ritiro ingombranti, rimarrà inattivo anche il Numero Verde. Nei giorni di festività indicati il Centro Comunale di Raccolta e il Centro di Riuso rimarranno chiusi al pubblico.
Tutti i servizi riprenderanno regolarmente nelle giornate successive a quelle di festività.
Dusty comunica le variazioni di servizio per la festività dell'Immacolata Concezione
In occasione della festività dell’Immacolata (venerdì 8 dicembre), Dusty comunica agli utenti residenti nel comune di Caltanissetta, che il servizio di raccolta porta a porta sarà operativo come da calendario.
Per tutta la giornata di venerdì saranno invece sospese le attività di spazzamento, di ritiro ingombranti e non sarà operativo il Numero Verde. Inoltre, osserveranno un giorno di chiusura il Centro Comunale di Raccolta e il Centro di Riuso.
Tutti i servizi riprenderanno regolarmente a partire sabato 9 dicembre.
Come sempre l’invito di Dusty è quello di tenere conto delle indicazioni fornite nel massimo della collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale e urbano degli spazi cittadini.
Servizi e variazioni ferragosto 2023 per il comune di Caltanissetta
Con l’avvicinarsi della festività del Ferragosto, martedì 15 agosto 2023, Dusty comunica agli utenti residenti nel comune di Caltanissetta, la sospensione di alcuni dei servizi di igiene ambientale che svolge sul territorio.
Mentre il servizio di raccolta porta a porta sarà operativo come da calendario e gli Ecopunti Fissi rimarranno a disposizione della cittadinanza, osserveranno invece un giorno di chiusura il Centro Comunale di Raccolta e il Centro di Riuso e non saranno attivi l’Isola Ecologica Mobile e il Numero Verde. Tutti i servizi riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 16 agosto.
Dusty invita gli utenti alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale e urbano degli spazi cittadini.
In atto un monitoraggio continuo, contro l’abbandono di rifiuti
L’attività di Dusty, in collaborazione con il Comune di Caltanissetta, riguarda anche il decoro urbano. Per questo, negli ultimi giorni, grazie ad un’azione mirata di monitoraggio dell’azienda che si occupa di servizi ambientali e ad un lavoro quotidiano dei responsabili dell’ufficio ambiente del Comune e dei Vigili Urbani, si sono intensificati i controlli al fine di colpire chi abbandona i rifiuti sul ciglio della strada, anche in pieno centro, controlli che, nella giornata di mercoledì 26 luglio, hanno determinato l’emissione di sanzioni per dei conferimenti non a norma.
L’ultima delle segnalazioni riguarda il marciapiede di via Cavour, all’altezza del Vicolo Conti, che nel giro di qualche giorno si è trasformato in una vera e propria discarica a cielo aperto e che è stato bonificato grazie all’intervento degli addetti della Dusty.
L’azienda, ricorda dunque alla cittadinanza che l’abbandono dei rifiuti, a seguito dell’attività di monitoraggio, è causa di sanzioni e che queste sono applicabili anche agli utenti che non si sono ancora dotati dei mastelli utili per la raccolta differenziata e che non rispettano giorni e orari di conferimento, come da Ordinanza Sindacale emessa nel giugno del 2021. La sanzione, per questo secondo tipo di reato, può essere compresa tra gli 80 e 495 euro.
Per chi non avesse ancora ritirato il proprio kit, Dusty informa che è possibile farlo presso il Centro di Riuso di via Fagona, accanto al Jakas Bar, il lunedì e il mercoledì dalle 15:00 alle 19:30 e il martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 13:00.
Servizi e variazioni a Caltanissetta per il 2 giugno, Festa della Repubblica
In vista della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno 2023, Dusty comunica agli utenti residenti nel comune di Caltanissetta, la sospensione di alcuni dei servizi di igiene ambientale che svolge sul territorio.
In occasione delle prossime festività il servizio di raccolta porta a porta sarà operativo come da calendario. Il servizio di spazzamento sarà attivo esclusivamente nella zona del Centro Storico. Verranno invece sospesi i servizi di Ritiro rifiuti ingombranti e Numero Verde, e non saranno operativi i Centri Comunali di Raccolta fissi e mobili e i Centri di Riuso.
Dusty invita gli utenti alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale e urbano degli spazi cittadini.
Differenziata: si migliora, ma resiste minoranza che non rispetta le modalità
I dati dicono che il cambio di passo è avvenuto. I risultati sperati dal Comune di Caltanissetta si stanno ormai stabilizzando, settimana dopo settimana, nonostante la piccola frangia di utenti che ancora non si allinea e che vanifica seppur in parte, il corretto conferimento dei cittadini virtuosi che rispettano le modalità della raccolta differenziata.
Dei 172 rifiuti ispezionati nei giorni compresi tra il 30 maggio e il 4 giugno, 126 erano regolari, contri i 46 non conformi.
Gli agenti della Polizia municipale di Caltanissetta, con il supporto degli operatori Dusty, hanno eseguito gli accertamenti nelle vie: Rosso di San Secondo, Boccaccio, Foscolo, Carducci, Aretusa, Sallemi, Regia Elena, Piedigrotta, Pulci, Rochester, Panzica, Pisani, Tricomi, Dei Mille, Salvati e Pisacane.
Il piano dei controlli ad opera della Polizia municipale coadiuvata dagli operatori Dusty proseguirà ancora, fino a diversa comunicazione del Comune di Caltanissetta.
2 giugno: garantito il "porta a porta", sospesi altri servizi
In occasione della giornata festiva del 2 giugno, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana, Dusty ha predisposto, di concerto con l’Amministrazione comunale di Caltanissetta, alcune variazioni nei servizi di igiene ambientale e di ritiro della raccolta differenziata.
GARANTITA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA “PORTA A PORTA”
Giovedì 2 giugno sarà garantita la raccolta porta a porta dei rifiuti, pertanto la sera di mercoledì 1, gli utenti potranno esporre regolarmente i contenitori con la frazione prevista nel calendario settimanale della raccolta differenziata.
Il servizio di raccolta differenziata sarà garantito anche per le utenze non domestiche.
Sarà effettuato il servizio di spazzamento stradale del centro storico.
SOSPESI GLI ALTRI SERVIZI
Non saranno operativi il Centro comunale di raccolta di Contrada Cammarella, né le isole ecologiche mobile e il Centro del Riuso.
I numeri verdi e bianchi di assistenza Dusty per la prenotazione e il ritiro dei rifiuti ingombranti non saranno attivi.
La regolarità di tutti i servizi sarà ripristinata da venerdì 3 giugno.
Gli utenti sono invitati alla massima collaborazione al fine di mantenere il decoro ambientale degli spazi cittadini.
Controllo rifiuti: 83 regolari, 43 irregolari, su 126. I cittadini collaborano
Un traguardo raggiunto con caparbietà e determinazione, frutto della costanza e della tenacia. Arriva il primo significativo dato che premia gli sforzi compiuti dall’Amministrazione comunale e dalla società Dusty che dallo scorso 14 marzo, hanno avviato l’intensivo “piano di controllo” dei rifiuti della raccolta “porta a porta”.
Un risultato che evidenzia anche la collaborazione dei cittadini virtuosi.
Con il dato di 83 rifiuti regolari contri i 43 irregolari, su un totale di 126, per la terza settimana consecutiva si consolida il trend positivo.
Il dato registrato dalla Polizia municipale con il supporto degli operatori Dusty, per la settimana 9/14 maggio, è stato effettuato nelle vie: A. Valenti, Borremans, Pitrè, Terranova, Sillitti, Piazza Pirandello e piazzale Largo Benefratelli; ed ancora nelle vie Ferdinando I, Romita, G. B. De Cosmi, Cusumano e via Fasci Siciliani.
Controlli effettuati anche nelle contrade Niscima e Pescazzo.
Nonostante i positivi segnali che fanno guardare il futuro con ottimismo, il piano dei controlli proseguirà ancora.
Rifiuti non conformi: ancora troppi errori e irregolarità
Il divario tra i rifiuti corretti e quelli non conformi, impone il mantenimento del piano ambientale che la Polizia municipale sta portando avanti dallo scorso 14 marzo con il supporto degli operatori Dusty, al fine di disincentivare i residenti ad abbandonare i sacchi lungo le strade e al contempo, per indurli a fare una corretta raccolta differenziata.
Dai controlli effettuati da lunedì 4 a sabato 9 aprile, emerge la scarsa propensione al rispetto delle modalità di conferimento indicate chiaramente nel calendario settimanale di raccolta “porta a porta”.
Su 107 accertamenti, più della metà erano irregolari (ossia 58) a fronte dei 49 regolari.
Per la quarta settimana consecutiva si registra l’elevata percentuale di rifiuti non conformi.
Le strade e le contrade interessate dai controlli sono state: C.da Gulfi, Via Santa Lucia, Via Gagini, Via Cardinale Dusmet, Salita Duca degli Abruzzi, Viale Amodeo, Via Piccole Conceria, via degli Orti, Corso Umberto I, Via Rampello, Via San Calogero, Via Saccara, Via Cordova, Via Volpe, Via Re d’Italia, Via Mussomeli, Via Filippo Paladini, Via S. Giuliano, Via N. Colajanni, Via A. Moravia, Via S. Pertini, Via Ferdinando I.
Si ricorda che il calendario di raccolta “porta e porta” è il principale strumento per poter seguire correttamente le modalità e gli orari di esposizione dei rifiuti, ed evitare quindi l’accertamento della Polizia Municipale.
Ciò vale sia per le utenze domestiche, sia per quelle non domestiche (ossia le realtà commerciali).
Tutti gli utenti, indipendentemente che abitino nella zona “A” o nella “B”, sono invitati a rispettare le corrette modalità di esposizione e fare maggiore attenzione nella suddivisione dei rifiuti.
Per quanti avessero smarrito il calendario, si ricorda che è possibile scaricalo gratuitamente dal sito Dusty attraverso il link: https://www.dusty.it/caltanissetta/porta-a-porta/ (selezionare quello della propria zona di appartenenza).